Armonie e dissonanze dell’inconscio
Incontro aperto sul senso profondo dell’esperienza musicale-vocale, nella sua prossimità al corpo e all’inconscio: l’immateriale che si fa anima.
L’esperienza musicale come cura dell’anima e accesso al sé, e il suo rapporto con le nostre strutture affettive profonde.
Rituali, valenze simboliche ed etiche, il corpo e le sostanze nell’antropologia della musica: un tramite per l’indicibile di Eros e Morte.
Possibilità, per i presenti, di esperienze pratiche sul proprio rapporto al sentire musicale, anche per chi non ne abbia alcuna conoscenza.

Sabato 18 marzo, dalle ore 16,30, nella sede di Gradiva, in Firenze, Via delle Belle Donne, 13.
Saranno aperte le iscrizioni, per gli interessati, per successivi percorsi di approfondimento in gruppo, con incontri in date da stabilire.
Conducono: Gabriele Mori (cantautore, pianista), Barbara Martini (cantante jazz e membro Gradiva)
Introduce: Sebastiano A. Tilli