Dalle ore 16, nella sede di Via delle Belle Donne, 13, in Firenze. Aprirà per gli ospiti Sebastiano A. Tilli.
Sarà anche occasione per presentare le iniziative che Gradiva ha in programma per il nuovo anno, in una apertura artistica e culturale, in un ritorno e un rilancio, nel segno del contributo che una certa psicoanalisi può offrire oggi per una rinascita del grande assente: il pensiero critico.
A Gradiva, il 21 gennaio 2023, in ricordo di Silvana Caluori, dopo un anno dalla sua morte, per rinnovare l’originalità del suo approccio alla psicoanalisi e la sua libertà di pensiero a fronte dei vari condizionamenti e stilemi scolastici. Per uno scambio fra persone che hanno avuto modo di conoscerla da vicino, attraverso percorsi analitici o didattici, o nell’esperienza della sua capacità di attivare nel paziente il desiderio di prendersi cura del disagio, l’insegnamento universitario, l’amicizia, o altri momenti di conoscenza.
Per partecipare è necessario prenotare ed attendere la conferma via email.
